Ictus lievi: la persistenza della disfagia dovrebbe allertare

Ictus lievi: la persistenza della disfagia dovrebbe allertare

Secondo un recente studio, i soggetti trattati per un lieve ictus ma la cui disfagia persiste alla dimissione dall'ospedale guariscono meno bene.

La prevalenza della disfagia nei primi giorni dopo un ictus minore (attacco ischemico transitorio) e il suo impatto a breve e lungo termine non sono ben compresi. Uno studio condotto in un centro specializzato nella gestione dell'ictus ha tentato di colmare questa lacuna.

 

La gravità dell'ictus e della disfagia sono collegate

Su 147 pazienti (72% maschi, 61 anni in media) ricoverati per ictus lievi presso il reparto specialistico di Trivandrum (India), 19 presentavano una disfagia significativa al momento del ricovero e 10 dovevano essere alimentati con sondino nasogastrico. Il punteggio di gravità dell'ictus (NIHSS) al momento del ricovero e i cambiamenti della materia bianca cerebrale visibili alla risonanza magnetica hanno predetto il rischio di disfagia post-ictus.

 

La disfagia persistente e le lesioni gravi della materia bianca cerebrale hanno una prognosi infausta

A 3 mesi, il 76% dei soggetti ha mostrato un buon recupero con solo una lieve disabilità che non richiedeva assistenza. Negli altri, il punteggio di gravità dell'ictus, la presenza di diabete di tipo 2, la disfagia post-ictus e i cambiamenti della materia bianca cerebrale erano predittori di scarso recupero.

A 12 mesi di follow-up, il 69% dei pazienti ha avuto ottimi risultati di recupero post-ictus. Nel resto, la disfagia persistente alla dimissione e il grave danno alla materia bianca cerebrale hanno predetto uno scarso recupero a 1 anno. Per i ricercatori, la compromissione della materia bianca potrebbe spiegare l'alterazione dei processi di deglutizione.

 

Da ricordare

  • Gli ictus minori sono paralizzanti per una piccola frazione di pazienti
  • La disfagia persistente al momento della dimissione e le lesioni della materia bianca sono segni premonitori di uno scarso recupero.

 

 

FONTI: Dysphagia and disability in minor strokes - An institutional study. Sreedharan SE, Sayed JV, Vipina VP, Mohan MP, Paul R, Sylaja PN. J Stroke Cerebrovasc Dis. 2020 Sep;29(9):105070. doi: 10.1016/j.jstrokecerebrovasdis.2020.105070.