Denutrizione: diagnosi, screening e conseguenze

La denutrizione è definita da uno stato di carenza di energia, proteine o qualsiasi altro macro o micronutriente specifico, causante un cambiamento significativo delle funzioni corporee e/o della composizione corporea associata ad un aggravamento della prognosi delle malattie. L’apparato muscolare è quello maggiormente colpito dalla denutrizione e il suo danneggiamento è alla base della maggior parte delle complicanze.

 

Le conseguenze della denutrizione:

  • Aumento di morbilità e mortalità di patologie acute e croniche
  • Predispone a:
    • infezioni nosocomiali e polmonari
    • osteopenia/osteoporosi
    • dipendenza, cadute, handicap
    • ferite e trombosi
    • fratture in caso di caduta
    • ipotermia
  • Rallenta la guarigione
  • Riduce l’efficacia delle terapie
  • Aumenta la durata della convalescenza ed il costo dell’ospedalizzazione
  • Riduce la qualità di vita                                     

Secondo Stratton et al questo stato deficitario può essere associato ad una carenza negli apporti e/o a un aumento delle perdite e/o a un aumento dei fabbisogni. Può essere associata ad alcune patologie croniche.

Principali patologie croniche associate a denutrizione: 

Patologia / Età Prevalenza della denutrizione
Tumori 39%
AIDS Dal 5% al 10%
Insufficienza renale Dal 25% (IRC) al 70% (dializzati)
Insufficienza respiratoria Dal 20% al 70%
Pancreatite cronica 67%
Epatopatie croniche 30%
MICI 15%
Malattie neuromuscolari 15% - 55%
Malattie neurodegenerative con disfagia 100% in caso di ictus con disfagia
Soggetti anziani al domicilio di 70-80 anni 3% - 5%
Soggetti anziani al domicilio di più di 80 anni 10%
Soggetti anziani istituzionalizzati over 60 20% - 30%

Segni da ricercare:

  • Alterazioni delle capacità cognitive e mnemoniche
  • Astenia
  • Diminuzione delle capacità fisiche
  • Disinteresse per le attività proposte
  • Segni digestivi: anoressia, disfagia ed odinofagia, lentezza della digestione, pesantezza, diarrea o stipsi.

E' presente denutrizione quando vi è almeno uno dei seguenti criteri:  

Denutrizione Denutrizione severa

< 70 anni

IMC: 16-18.5
Perdita di peso >5% in 1 mese o >10% in 6 mesi
Albuminemia <30g/l
Transferritinemia <0.11g/l

< 70 anni

IMC: <16
Perdita di peso >10% in 1 mese o >15% in 6 mesi
Albuminemia <20g/l
Transferritinemia <0.05g/l

>70 anni

IMC: 18-21
Albuminemia <35g/l
MNA <17 o MNA screening <8

> 70 anni

IMC: <18
Albuminemia <30g/l

Dénutrition - S Schneider in Nutrition Clinique et Pratique – Jean-Louis Schlienger. 2018 Ed Elsevier Masson